Stemma della Citt?di Cava De'Tirreni

PO FESR Campania 2014-2020 Sviluppo Urbano Sostenibile

Realizzazione di un sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni
documenti allegati
[2022-11-14 Det_2282 Liquidazione anticipazione art. 35 c. 18 D.lgs n 50/16 e s.m.i][2022-12-30 Det_2847 Affido incarico Archeologo x assistenza, sorveglianza scavo e documentazione][2022-09-07 Det. 1746 Incarico Direzione Lavori Arch. Fanelli Giacinto][2022-08-30 Det. 1694 Aggiudicazione appalto alla RTI Cherchia Costruzioni][2022-06-29 Det_1238 Approvazione atti di gara e indizione procedura negoziata intervento][2022-02-21 Det_414 Liquidazione II acconto progettazione-coordinamento sicurezza arch. Alberto Barone][2022-02-11 Det_326 Approvazione IN LINEA TECNICA progetto definitivo-esecutivo][2022-02-11 Det_326 Approvazione IN LINEA TECNICA progetto definitivo-esecutivo][2021-12-13 Det_2413 Valutazione Incidenza Ambientale (VINCA) - Revoca Determina n.2027 del 3-11-2021][2021-11-03 Det_2027 Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA) - Provvedimenti][2019-09-26 Delibera G.C. 214 Approvazione linee progettazione][2020-12-23 Delibera G.C. 216 Approvazione Studio FTE_Eremo S Martino][2020-12-30 Det_2846 Aff. Inc. geologo][2021-04-13 Det_613 Impegno esecurione saggi][2021-04-19 Det_669 Impegno dott. FERRARA Antonio][2021-06-07 Det_1080 Liquidazione dott. FERRARA Antonio][2021-06-15 Det_1118 Liquidazione esecurione saggi La.Sp.ed tirreno srl][2021-07-21 Det_1371 Impegno spesa affidamento incarichi restauratori][2021-10-14 Det_1719 Liquidazione restauratore Piccirillo Giovanni][2021-10-14 Det_1720 Liqu. 1° acconto arch. Alberto Barone][2021-10-14 Det_1727 Liquidazione restauratore Siniscalchi Fabioi]

Realizzazione di un sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni

Ultimo aggiornamento : 12/01/2023Recupero e rifunzionalizzazione dell' Eremo di S. Martino (Azione 6.8.3)

Il recupero dell’eremo di San Martino è finalizzato alla creazione di un polo culturale nell’ambito della realizzazione del museo diffuso per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino.
Programmati una serie di interventi sulla struttura volti al restauro e al recupero della chiesa e dei locali adiacenti (ripristino staticità dell’edificio, recupero degli elementi architettonici di valore storico, ripristino dei servizi essenziali all’uso della struttura, miglioramento dell’accessibilità con la ridefinizione del percorso di accesso al complesso architettonico, implementazione delle misure di valorizzazione del sito con l’utilizzo di pannelli informativi, adozione di energie alternative, predisposizione di arredi funzionali alla fruizione  dello spazio a verde, utilizzo di attrezzature multimediali e di telecontrollo).

Stanziamento complessivo: €. 739.403,60


Dichiarazione di accessibilità [torna su]