Stemma della Citt?di Cava De'Tirreni

Eventi Istituzionali

immagine articolo

Rassegna Letteraria

Ultimo aggiornamento : 28/01/2008Salotti letterari con gli autori di alcune delle più interessanti novità del panorama editoriale nazionale.

CAVA DE’ TIRRENI  Social Tennis Club
Venerdì 25 Gennaio 2008, ore 18.30
MICHELE SERIO La dote (Dario Flaccovio)

Una “dote” meravigliosa quella di Maria che strega gli occhi di tutti, tanto da diventare l’oggetto del fatale desiderio di due boss che si contendono la supremazia sul quartiere della Sanità. Il nuovo, grottesco romanzo dello scrittore napoletano e firma autorevole del “Corriere del Mezzogiorno”.


CAVA DE’ TIRRENI  Social Tennis Club
Venerdì 1 Febbraio 2008, ore 18.30
MARIA GIOVANNA LUINI Una storia ai delfini (Creativa)

Un personaggio femminile che, quando si scatena il travolgente baratro del dramma personale, dentro di sé nasce, muore, rinasce, dà vita, muore di nuovo per prendere vita sotto altre forme, diverse da quelle umane, come il mare e i delfini. Il lungo racconto di una donna oncologa, con la prefazione di Umberto Veronesi.  


CAVA DE’ TIRRENI  Social Tennis Club
Venerdì 15 Febbraio 2008, ore 18.30
CESARE LANZA Il Lanzachenecco (Aliberti)  

Conduttori, presentatori, belle donne, giornalisti. Una galleria di bei nomi, un elenco di personaggi dalla A alla Z, che Cesare Lanza, giornalista, scrittore e autore televisivo, racconta senza renitenze, fra indiscrezioni, confidenze e interviste maliziose.

CAVA DE’ TIRRENI Social Tennis Club
Giovedì 21 febbraio 2008, ore 18,00
Fiabe & Ñêàçêà -  Raccolta di fiabe russo-ucraine a cura del Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3 
Il 2008 è stato proclamato l’Anno europeo del dialogo interculturale che contempla molteplici dimensioni tra cui la lotta contro il razzismo e la xenofobia e l'integrazione degli immigrati.
L’arrivo di cittadini stranieri nei nostri luoghi ci pone di fronte alla necessità di confronto con la differenza che può mettere in discussione il proprio modo di vivere e a volte può spaventare. Ma, avvicinarsi all’altro, anche attraverso le sue fiabe, può aiutare a capire che tutto ciò che è diverso non sempre è anche lontano…

CAVA DE’ TIRRENI  Social Tennis Club
Venerdì 29 Febbraio 2008, ore 18.30
ANTONIO CORBISIERO Le Vie del Sogno (Il Grappolo) 

Chi sono gli “emigranti” italiani che alla fine dell’800 e durante i primi decenni del ‘900 lasciarono le patrie terre in cerca di fortuna. Da santa Francesca Cabrini a Edoardo Migliaccio, alias Farfariello, figure esemplari di uomini e donne protagonisti nel campo dell’educazione, dell’arte, della solidarietà sociale.

CAVA DE’ TIRRENI  Social Tennis Club
Giovedì 7 marzo, ore 18.30
ROBERTO ARDITTI Obiettivi quasi sbagliati (Sperling & Kupfer) 

Giornalista, autore di “Porta a porta”, Roberto Arditti racconta le storie di vittime della violenza cieca. Bersagli per caso. Scambi di persona. Passanti squassati dalle bombe dei terroristi neri. Personaggi di secondo piano scelti dai terroristi rossi senza motivo apparente.


CAVA DE’ TIRRENI  Social Tennis Club
Venerdì 14 Marzo 2008, ore 18.30
FRANCO BUNGARO - VINCENZO IACOMUZZI Lei non sa chi è mio fratello! (Sei) 

Un’istruttiva carrellata di biografie di fratelli e sorelle che, dal 770 a.C. ai giorni nostri, si sono ritagliati un posto all’“ombra” anziché al sole o si sono messi in opposizione: dal fratello fascista di Antonio Gramsci alla sorella poco raccontata di Hitler, o a quella, morta giovanissima, di Catherine Deneuve.


MAIORI  Aula Consiliare Palazzo Mezzacapo
Venerdì 28 Marzo 2008, ore 18.30
FRANCESCA ZINGARIELLO - YURI GRANDONE Single sugli spilli (Audino)

Andrea, giovanissima ragazza, con una laurea in tasca, lavora in un call center, col sogno di pubblicare un giorno i suoi racconti. Pasticciona come Bridget Jones, allegra come la cricca di “Sex and the City” made in Italy, Andrea è la parte più nascosta di ognuno di noi. Ma anche quella più vera.


VIETRI SUL MARE  Cafè degli Artisti
Venerdì  4 Aprile 2008, ore 19.00 
MANUEL PARLATO Fabio Cannavaro, lo scugnizzo d’oro (Limina) 

La biografia del “Pallone d’oro” 2006 narra gesta, segreti, ricordi e aneddoti di chi lo ha conosciuto da vicino, in una storia che ha come sfondo la sua città, Napoli, per cui Cannavaro è rimasto semplicemente lo “scugnizzo della Loggetta”. Una favola per i ragazzi napoletani perché possono farcela anche loro.


VIETRI SUL MARE  Ristorante Pascalò
Venerdì 11 Aprile 2008, ore 19.00
ROBERTO GIANANI A cena con la luna (Marlin) 

Le navigazioni avventurose di Roberto Gianni a bordo di una barca scorticata dal tempo, sulle tracce di poeti erranti e musiche lontane, tintinnio di bicchieri, cieli di stelle e sottane profumate. Una flottiglia di 32 racconti tra le onde di Capri e i limoni della Costa d’Amalfi.  


CETARA  Sala Mario Benincasa
Venerdì 18 Aprile 2008, ore 19.00
ROBERTA SCHIRA Piazza Gourmand (Ponte alle Grazie) 

Amore, sesso, gelosia, passione, ossessioni, segreti, doppie vite, desideri mai espressi: i temi eterni che muovono i fili dei personaggi del romanzo gastronomico di Roberta Schira, scrittrice e critica culinaria, costruito attorno al mito della “tavola imbandita”, che unisce, mette in comunione, pacifica.


MINORI  Albergo Villa Romana
Venerdì 9 Maggio 2008, ore 19.00 
BEPPE SEBASTE  H.P. l’ultimo autista di Lady Diana (Einaudi)

Si dice che Lady Diana sia morta a causa del proprio autista, Henri Paul, ma forse è vero proprio il contrario. Colpito dalla morte di Lady D. e dal destino di H.P., Beppe Sebaste avvia a Parigi una ricerca proprio su Henri Paul che diventa un romanzo-verità su uno dei “gialli” più misteriosi della nostra epoca.


CONCA DEI MARINI  Aula Consiliare Palazzo Municipale
Venerdì 23 Maggio 2008, ore 19.00
GIANNI MIRRA Il segreto inviolabile (Felice Cervino)

Un romanzo tra esoterismo e thriller ambientato a Napoli, nel centro storico, opera prima, avvolgente e appassionante, di uno scrittore di San Giorgio a Cremano.


PRAIANO - Praianoestate2008 
Casa Angelina Lifestyle Hotel
Venerdì 6 Giugno 2008, ore 19.30 
ALESSANDRO CAMPI L’ombra lunga di Napoleone (Marsilio)

La figura di Bonaparte piaceva molto a Benito Mussolini. E più di una volta Silvio Berlusconi ha tradito l’aspirazione a fare come Napoleone. Alessandro Campi, docente di Storia del pensiero politico, si è divertito a cercare corrispondenze storiche, politiche, culturali, cinematografiche e letterarie che legano i tre B.  


PRAIANO - Praianoestate2008 
Casa Angelina Lifestyle Hotel
Venerdì 20 Giugno 2008, ore 19.30
CARMELO PECORA 9 Maggio ‘78 (Zona)

Roma e Cinisi. Le BR e la mafia. Due feroci delitti, quelli di Aldo Moro e Peppino Impastato, nel racconto tenero e bruciante di un testimone: un ragazzo che aveva scelto di servire lo Stato, un uomo che della legalità ha fatto ragione di vita.
                                                                                

PRAIANO - Praianoestate2008 
Casa Angelina Lifestyle Hotel
Venerdì 4 Luglio 2008, ore 19.30
PAOLO GAMBI I vip parlano di Dio (Piemme)

Partendo dal presupposto che a Dio in fondo non piaccia starsene sempre chiuso nelle sagrestie, Paolo Gambi, giornalista e conduttore televisivo, ha fatto parlare di ciò che concerne il “sacro” le icone della società contemporanea, da Magdi Allam ad Anna Falchi, da Cucuzza ad Albertazzi, in modo genuino.    


MAIORI  Giardini Palazzo Mezzacapo
Sabato 5 Luglio 2008, ore 19.30
GIANFRANCESCO TURANO L’ultima bionda (Dario Flaccovio)

Tre donne, improvvisamente, scompaiono nel nulla. Segni particolari: capelli chiari, tipo nordico. E una quarta bionda rischia di essere l’ennesima vittima di un serial killer. Il giallo mozzafiato di Gianfrancesco Turano, giornalista economista de “Il Mondo”.


MAIORI  Giardini Palazzo Mezzacapo
Sabato 12 Luglio 2008, ore 19.30                                                                                           
Massimo Tosti L’enigma dell’orologio  (Barbera)

Un caso da seconda Repubblica quello al centro del nuovo libro dello scrittore e giornalista collaboratore della RAI, di quotidiani e mensili. Scritto molti anni prima de “La casta”, quando il romanzo non aveva trovato un editore disposto a pubblicarlo, ora torna certamente di stretta attualità


PRAIANO - Praianoestate2008 
Casa Angelina Lifestyle Hotel
Venerdì 18 Luglio 2008, ore 19.30
IVO MEJ Moro rapito! (Barbera)

Il 16 marzo 1978 è cambiata definitivamente l’informazione nel nostro Paese. Il libro di uno dei volti noti di La7 sul ruolo dei mezzi di comunicazione di massa intorno alla “vicenda Moro”. Arricchito dalle testimonianze di tanti personaggi che vissero in prima persona quel tragico giorno di 30 anni fa.


MAIORI  Giardini Reginna Palace Hotel
Sabato 19 Luglio 2008, ore 19.30
GIUSEPPE LIUCCIO La Sindachessa (Plectica)                

Una storia d’amore che si snoda tra Cilento, Costa d’Amalfi e Cinque Terre, e si intreccia con gli ideali della rivoluzione cilentana del 1828 che la protagonista, ai giorni nostri, persegue con determinata volitività in una campagna elettorale che la vede realizzare l’ambito progetto di “sindachessa”.

Sabato 19 Luglio 2008, ore 20.30
2° Premio “Com&Te” Cava - Costa d’Amalfi 2008
1° Concorso Letterario sezione “Com&Te Giovani”

 

Dichiarazione di accessibilità [torna su]