Eventi Istituzionali

Retrospettiva del maestro iraniano Kavous Pirouzi-Pahlavan denominata
Ultimo aggiornamento : 10/05/2007Inaugurazione sabato 12 maggio alle ore 18,00 presso la sala delle mostre del Complesso Monumentale di Santa Maria del RifugioVerrà inaugurata sabato 12 maggio alle ore 18,00 presso la sala delle mostre del
Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, la retrospettiva del maestro
iraniano Kavous Pirouzi-Pahlavan denominata "L'amicizia come ponte tra i popoli"
in ricordo di Raffaele Senatore, giornalista, scrittore e direttore, per oltre
venti anni, dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni,
improvvisamente deceduto il 16 maggio dello scorso anno.
Patrocinata dal Comune di Cava de' Tirreni, dalla locale Azienda di Soggiorno e
Turismo, dalla Provincia di Salerno e dall'Ausino S.i.S. S.p.A, la mostra potrà
essere visitata tutti i giorni fino al 19 maggio.
Alla inaugurazione presenzieranno il Sindaco Luigi Gravagnuolo, l'Assessore alla
Qualità della Cultura Gianpio De Rosa, l' Europarlamentare Alfonso Andria, il
Presidente della Provincia di Salerno Angelo Villani, il Prefetto di Salerno
Claudio Meoli, il direttore dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava
Mario Galdi. Interverranno il maestro Kavous Pirouzi-Pahlavan, Ada Patrizia
Fiorillo,docente universitaria, Felice Scermino, magistrato e Vincenzo Senatore,
sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno.
Mai titolo della mostra poteva essere più indovinato: infatti il pittore di
origini iraniane, nato ad Alascht sul Mar Caspio, ma attualmente residente in
Austria con il cavese Raffaele Senatore sono stati molto amici al di là di
culture diverse. Un vincolo amicale che non ha mai avuto alcun momento di crisi.
<
Pirouzi-Pahlavan, <
del Rifugio, è un mio modesto contributo per ricordare questa figura eccezionale
di scrittore, giornalista ed uomo pubblico>>.