Organi di indirizzo politico-amministrativo / Conferenza dei Capigruppo

Verbale conferenza Capigruppo
Ultimo aggiornamento : 11/06/2010Seduta del 11/6/2010.*********CONFERENZA PRESIDENTI DEI GRUPPI CONSILIARI******
VERBALE N° 6
L’anno 2010, addì 11 del mese di giugno alle ore 9,30 si è tenuta su convocazione del Presidente del Consiglio Comunale la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consiliari, dei rappresentanti dei Partiti e dei movimenti politici consiliari secondo il disposto dell’art.39, comma 4 del D.Leg. 267/2000, per discutere i seguenti argomenti:
- Convocazione prossimo Consiglio Comunale;
- Comunicazioni;
I convocati alla seduta sono: presenti
Il Presidente del Consiglio Comunale :Avv. Antonio Barbuti si
Avv. Landolfi Vincenzo no
Dott. Bove Vincenzo no
Rag. Lambiase Fabio si
Sig. Landi Assia si
Prof. Gravagnuolo Luigi si
Ing. Mazzeo Michele si
Arch. Palumbo Antonio si
Rag. Polichetti Enrico si
Per. Agr. Salsano Giovanni no
Dott. Servalli Vincenzo si
Verbalizza la dott.ssa Scermino Emma dell’Ufficio della Presidenza del Consiglio.
Il Presidente saluta i presenti ed informa i Capigruppo che il prossimo Consiglio Comunale si terrà il 21/6/2010 con orario da definirsi.Si discute su come procedere per la Commissione ASI che si è ufficialmente costituita nello scorso Consiglio Comunale. Sarà composta da tutti i Capigruppo e si procederà come per le Comm. Permanenti.
I lavori della Comm.ne possono concludersi, sia con un’ unica relazione, che riflette l’orientamento complessivo dei membri della commissione, sia con due relazioni, una della maggioranza e l’altra della minoranza. Le conclusioni sono portate a conoscenza del Consiglio per le definitive determinazioni.
Si discute poi, del Fondo da erogare ai gruppi. Si è convenuto , per motivi dettati dalla novella finanziaria , di congelare per l’anno 2010 la discussione relativa al fondo dei gruppi rimarcando ad unanimità la irrisorietà delle risorse finanziarie assegnate ai gruppi per il lavoro che ogni gruppo tende a svolgere nell’ambito delle proprie iniziative politiche ed ancora che il comune di Cava è uno dei comuni che ha costi bassissimi legati all’esercizio del ruolo di Consigliere Comunale. Nell’ottica poi, di un ragionamento di eventuali riduzioni di fondi esso deve essere molto più ampio ed esteso a qualsiasi altra rappresentanza politica ed organi da essi rappresentati.
Per la Se. Ta. si decide ad unanimità, come è ovvio che sia, che venga acquisito il parere della Comm.ne Bilancio . Dicasi la stessa cosa per la Metellia.
Il Presidente informa poi i Capigruppo che nel Consiglio del 21 ci sarà anche la seconda votazione per quanto riguarda la modifica dello Statuto.
Si impegna, altresì, ad informare i Capigruppo se ci dovessero essere nuovi sviluppi, e di convocare la conferenza, se vi è necessità, anche prima del Consiglio Comunale. Si chiude alle 10,30. Il presente verbale è letto,approvato e sottoscritto.
Il Presidente del Consiglio Comunale Il Segretario verbalizzante
------------------------------------------ ….…………………………………………..
I CAPIGRUPPO
Avv. Landolfi Vincenzo ……………….
Dott. Bove Vincenzo …………………
Rag. Lambiase Fabio ………………..
Sig. Landi Assia ………………..
Prof. Gravagnuolo Luigi ………………...
Ing. Mazzeo Michele ………………...
Arch. Palumbo Antonio ………………..
Rag. Polichetti Enrico ………………..
Per. Agr. Salsano Giovanni …………………
Dott. Servalli Vincenzo ………………..