Eventi Istituzionali

FESTEGGIAMENTI 150° ANNIVERSARIO UNITA' D'ITALIA
Ultimo aggiornamento : 18/03/2011I valori della Patria e del Tricolore nel 150° Anniversario dell’Unità d’Italia sono stati simbolicamente ricordati dal sindaco Marco Galdi e dall’intera Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni iniziando la settimana di manifestazioni, organizzata per celebrare l’evento, con una suggestiva e seguitissima iniziativa: l'Alzabandiera in Onore all'Alba dell'Italia. L’appuntamento per tutti è stato, ieri mattina, in piazza Abbro alle ore 6.00.
Il corteo di Amministratori comunali è uscito alle 6 e 15 dal Palazzo di Città, ha ricevuto il saluto dall’intero Corpo di Polizia locale, al comando del ten. col. Saverio Valio, schierato in piazza Abbro, e dai numerosi gonfaloni delle associazioni combattentistiche cittadine. Poi, mentre la tromba suonava il silenzio, l’alzabandiera. Al termine della commovente cerimonia, a cui hanno partecipato numerose personalità, civili e militari, tra le quali il consigliere regionale Giovanni Baldi e il consigliere provinciale Alessandro Schillaci, e un centinaio di cittadini, il corteo si è spostato nella concattedrale di S. Adiutore per una santa messa, officiata dal rev. parroco don Rosario Sessa. A fine messa, poi, la deposizione della corona d’alloro al Monumento della Vittoria da parte del sindaco Galdi.
Il programma della giornata ha previsto alle ore 11 l’inizio della seduta straordinaria del Consiglio Comunale sul 150° Anniversario dell’Unità d’Italia.
Nel corridoio del Palazzo di Città, poco prima, era stata inaugurata la mostra “Gioventù ribelle” mentre nella sala di rappresentanza è ancora possibile visitare la mostra “Quando Cava divenne de’ Tirreni”. Nel pomeriggio, sempre nell’aula consiliare, l’incontro con i cittadini di altre Nazioni sulla Costituzione Italiana e, alle 19, il concerto “Viva Verdi! L’Unità d’Italia tra musica e letteratura”.