Avvisi e notizie

documenti allegati
[Ordinanza 284 del 20/10/2022]Contenimento energetico
Ultimo aggiornamento : 27/10/2022 degli impianti di pubblica illuminazione e negli immobili di proprietà e/o competenza comunaleCon ordinanza sindacale viene disposto che:
per gli stabili di proprietà e/o competenza comunale | |
- |
la riduzione della temperatura massima degli ambienti interni di 1° C ove insistono cronotermostati, rispetto all'attuale valore e quindi con limite di 18° C (con tolleranza di 2°) come limite per le temperature medie negli edifici pubblici comunali; |
- |
ritardare di 30 minuti l'accensione ed anticipare di 30 minuti lo spegnimento degli impianti di riscaldamento negli immobili di proprietà comunale ad esclusione degli asili nido e scuole materne (ove possibile e qualora non ci sia un impianto condiviso con altre attività); |
- |
lo spegnimento degli impianti a pompe di calore per gli stabili comunali e/o di competenza comunale laddove esistono anche impianti di riscaldamento tradizionali con caldaia a gasolio e/ o metano; |
- |
spegnimento degli asciugamani elettrici presenti nei servizi igienici degli immobili comunali e/o di competenza comunali; |
- |
divieto assoluto di utilizzo dei termoconvettori portatili in concomitanza dell'utilizzo degli impianti di riscaldamento tradizionale in tutti gli uffici comunali, le strutture scolastiche e le strutture comunali e/ o di competenza comunale in genere; |
- |
incremento del 20% della percentuale di rimborso forfettario a favore dell'Ente da parte delle associazioni che utilizzano gli immobili privi di sub contatore; |
per gli impianti di pubblica illuminazione | |
- |
di ritardare di 30 minuti l'accensione serale, di tutti i punti luce della pubblica illuminazione dislocati su tutto il territorio comunale; |
- |
di anticipare di 60 minuti lo spegnimento mattutino di tutti i punti luce della pubblica illuminazione dislocati su tutto il territorio comunale; |
- |
di effettuare lo spegnimento degli impianti di pubblica illuminazione nei parchi e giardini chiusi al pubblico dall'orario di chiusura delle ville; |
- |
di effettuare lo spegnimento del 50% dei fari di illuminazione presenti sia sulle facciate del palazzo Città in piazza Abbro e sia sulla facciata di santa Maria del Rifugio in piazza S. Francesco dalle ore 24:00. Nei giorni dì venerdì, sabato e domenica ed in genere nei giorni prefestivi e festivi, ai fini della tutela della sicurezza urbana in considerazione della movida e quindi della presenza di un elevato numero di persone, tutte le luci sulla facciata del complesso di S. Maria del Rifugio in piazza S. Francesco dovranno essere spente alle ore 5:30 del mattino; |
- |
di effettuare lo spegnimento delle fontane e dei relativi impianti di illuminazione ed in genere degli elementi di arredo urbano presenti sul territorio a partire dalle ore 24:00 |
- |
di effettuare lo spegnimento dell'impianto di illuminazione dell'area mercatale e del sottostante parcheggio coperto dalle ore 24:00; |