Raccolta differenziata / Ordinanze Raccolta Differenziata
documenti allegati
[scarica l'allegato]Ordinanza Sindacale n. 374 del 17/11/09
Ultimo aggiornamento : 24/11/2009Disposizioni per il conferimento dei r.s.u. prodotti nel territorio comunale. Anticipo dell'orario di conferimento dei rifiuti.Disposizioni per il conferimento dei r.s.u. prodotti nel territorio comunale.
IL SINDACO
Premesso che
il Decreto Legislativo 03.04.2006, n° 152, nell’ambito delle competenze previste dall’art. 198 ha disposto che i Comuni nel rispetto dei principi di trasparenza, efficienza ed economicità stabiliscano, tra l’altro, le modalità del servizio di raccolta dei rifiuti, le modalità di conferimento della raccolta differenziata nonché del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati, al fine di garantire una distinta gestione delle diverse frazioni promuovendo il recupero delle stesse e di raggiungere gli obiettivi come previsti dalla vigente normativa;
Il Commissario Delegato per l’Emergenza Rifiuti in Campania con Ordinanza n. 500 del 30.12.2007 ha adottato il Piano Regionale dei rifiuti urbani che, tra l’altro, assegna un modello di raccolta differenziata ad ogni Comune ed in particolare, al Comune di Cava de’ Tirreni, il modello di gestione denominato “Porta a porta”;
Considerato che la corretta gestione ambientale dei rifiuti ed il recupero di materiali ed energia costituiscono un importante obiettivo della Amministrazione comunale;
Visto il Piano Comunale per la raccolta differenziata, approvato con Deliberazione di G.C. n.357/08 di approvazione dei piani di attività della Se.T.A. spa e del Consorzio Bacino Sa/1 secondo la metodologia di raccolta “porta a porta” spinto,
Vista la suddivisione in sei aree del territorio di Cava de’ Tirreni, acquisita in data 23/10/08 con prot. n. 59672 ed operata dal Consorzio di Bacino Sa/1 e dalla Se.T.A. spa nel redigere il nuovo calendario per il servizio di raccolta differenziata porta a porta, con l’obiettivo di razionalizzare risorse umane e attrezzature;
Vista l’ordinanza sindacale - reg.gen. n.129 del 07/04/08 ad oggetto: disposizioni per il potenziamento della r.d. in attuazione del Piano Comunale per la R.D. adottato con Ord. Sind. N. 23 del 07/03/08, per quanto attiene le disposizioni agli amministratori dei condomini e parchi dotati di aree circoscritte “ chiuse” ;
Viste:
- l’ordinanza sindacale n. 449 del 07/11/08 relativa al servizio “porta a porta” presso le utenze domestiche e non ricadenti nelle aree 1 e 4 e sub area 4 nonché alla raccolta domiciliare sull’intero territorio comunale della frazione multimateriale e carta;
- l’ordinanza sindacale n. 44 del 28/01/09 relativa al servizio “porta a porta” presso le utenze domestiche e non domestiche ricadenti nelle aree 5 e 6;
- l’ordinanza sindacale n. 78 del 20/02/09 relativa al servizio “porta a porta” presso le utenze domestiche e non domestiche ricadenti nelle aree 2 e 3;
con le quali progressivamente è stato esteso a tutta la città il servizio di raccolta “porta a porta spinto” per le frazioni secca, umida, carta e cartone e multi materiale;
Viste le numerose richieste pervenute dai cittadini, in particolar modo anziani, che nel periodo invernale mal sopportano l’obbligo di conferimento dei r.s.u. previsto per le ore 21:00;
Considerato che:
- frazione organica umida viene depositata nei cassonetti verdi posti nelle immediate vicinanze delle abitazioni e/o nei cortili di pertinenza e che quindi un conferimento anticipato di tale frazione non costituirebbe, nella stagione attuale, causa di inconvenienti igienici per i cittadini;
- le altre frazioni merceologiche per le quali è prevista la raccolta denominata porta a porta vanno conferite negli appositi sacchetti ben chiusi e nei giorni previsti dal calendario e che quindi un conferimento anticipato di tali frazioni non costituirebbe, nella stagione attuale, causa di disdoro per la città;
CONSIDERATO altresì che lungo il corso Umberto I, cuore commerciale e turistico della città, individuato come sub-area 4 centro storico, è preferibile lasciare immodificato l’orario di conferimento dei rsu per contenere i disagi, non ultimo quello estetico, che ne potrebbero derivare;
Ritenuto opportuno anticipare, limitatamente al periodo invernale, l’orario di conferimento delle frazioni raccolte separatamente come previsto dal Piano comunale per la raccolta differenziata dei rifiuti provenienti dalle utenze domestiche ricadenti nelle aree 1 -2-3-4-5-6, alle ore 20:00 anziché alle ore 21:00, ad esclusione della sub-area 4 c.so Umberto I, nel rispetto dei giorni previsti dal calendario stabilito per ciascuna zona;
VISTO il Regolamento Comunale relativo allo smaltimento dei r.s.u. ed assimilati e dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata, approvato con Delibera di C.C. n.87 /98;
VISTO il D.Lgs.vo n. 152/06 e s.m.i.;
VISTA la legge n.689/81 ed in particolare l’art.16 c.2 come modificato dall’art.6 bis della legge 125/08 di conversione del D.L. n. 92/08;
VISTO l’art. 7 bis del D.Lgs.267/2000;
VISTO l’art.50 del Decreto Legislativo n.267/2000;
RILEVATA la propria competenza;
O R D I N A
in attuazione del vigente Piano Comunale per la raccolta differenziata, giusta Deliberazione di G.C. n.357/08 di approvazione dei piani di attività della Se.T.A. spa e del Consorzio Bacino Sa/1 secondo la metodologia di raccolta “porta a porta” spinto,
limitatamente al periodo dal 30 NOVEMBRE al 30 MARZO
a) l’anticipo dell’orario di conferimento della frazione organica umida proveniente dalle utenze domestiche ricadenti in tutto il territorio comunale
alle ore 20:00 anziché alle 21:00.
b) L’anticipo dell’orario di conferimento della frazione secca indifferenziata, carta e cartone e multimateriale proveniente dalle utenze domestiche ricadenti nelle aree 1-2-3-4-5-6 del territorio comunale
alle ore 20:00 anziché alle 21:00
ad esclusione della sub-area 4 c.so Umberto I per la quale il conferimento delle suddette frazioni merceologiche resta invariato come disposto nell’o.s. n.449/08.
Il conferimento dei r.s.u. provenienti dalla raccolta differenziata dovrà tuttavia sempre avvenire nel rispetto dei giorni previsti nel calendario di ogni singola area.
D I S P O N E
Che i rifiuti depositati in violazione delle modalità stabilite nella presente ordinanza non saranno prelevati ed i trasgressori, contestualmente con l’obbligo di rimozione immediata dalla strada, col vincolo del corretto conferimento nei giorni ed ore prescritti, saranno sanzionati come appresso indicato, fatta salva la segnalazione all’Autorità Giudiziaria nel caso di ipotesi di reato, qualora la violazione costituisca fattispecie punibile ai sensi delle leggi vigenti:
mancata separazione delle frazioni merceologiche per le quali è prevista la raccolta differenziata e il conferimento separato;
mancato rispetto del calendario e dell’orario di conferimento;
utilizzo improprio dei contenitori, manomissione, rottura insudiciamento, affissione di manifesti e scritte;
deposito rifiuti organici umidi al di fuori dei cassonetti verdi o privi dei sacchetti in mater-bi;
deposito dei sacchetti con intralcio a percorsi pedonali o nei stalli di sosta per autoveicoli;
improprio utilizzo della tipologia di sacchetto;
SANZIONE DA € 25,00 A € 500,00
L’importo relativo al pagamento in misura ridotta di cui all’art.16 della L.689/81 e s.m.i. verrà stabilito con l’adozione di successiva deliberazione di giunta comunale ad oggetto: importo del pagamento in misura ridotta delle sanzioni amministrative pecuniarie per le violazioni delle ordinanze sindacali in materia di raccolta differenziata dei rifiuti. Applicazione art.16 L.689/81 e s.m.i.
Con la presente ordinanza sono da intendersi abrogate tutte le disposizioni in materia sanzionatoria previste nelle ordinanze sindacali sinora emanate in materia di raccolta differenziata.
AVVERTE
È vietato nell’intero territorio comunale abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque nei luoghi diversi da quelli stabiliti per la raccolta differenziata.
Tali violazioni, per tutta la durata dello stato di emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania, comportano l’applicazione nei confronti dei trasgressori delle sanzioni previste all’ art.6 del DL 172/08 convertito in legge n.1 del 09/01/09; allo scadere dello stato di emergenza, previsto per il 31/12/09, si applicheranno le sanzioni amministrative previste dagli artt.255 e 256 del D.Lgs.152/06 e s.m.i.
Il Comando di Polizia Locale assicurerà il controllo e la perfetta esecuzione della presente ordinanza.
Si dispone la notifica diretta al Comando di P.L., all’Asl Sa/1 Dipartimento di Cava de’ Tirreni, alla Se.T.A. spa, al Consorzio di Bacino Sa/1, oltre alla pubblicazione all’Albo Pretorio e la pubblicità sul sito web del Comune.
Fr/M
IL SINDACO
Dott. Luigi Gravagnuolo