Eventi del Territorio

Città in Festa con Maria
Ultimo aggiornamento : 08/09/2009“Pace e Gioia” - Momenti di viva spiritualità mariana Programma religioso e civile dei festeggiamenti.Lunedì 7 Settembre presso la Basilica Pontificia Santa Maria dell’Olmo ore 19.00: Santa Messa e chiusura del solenne novenario ore 20.00: Canto delle litanie, discesa del Venerabile Quadro della Vergine dell’Olmo e intronizzazione nell’artistico trono. Celebrazione Primi Vespri presieduti dal Rev. Padre Don Osvaldo Masullo Vicario Generale della Diocesi di Amalfi Cava De’ Tirreni ore 23.00: Veglia Mariana e S. Messa solenne celebrata dalRev. Padre Don Rosario Sessa, Vicario Foraneo
Martedì 8 Settembre: SOLENNITA’ DELLA NATIVITA’ DI MARIA
ore 11.00: Basilica Pontificia Santa Maria Dell’Olmo. Santa Messa celebrata dal Rev. Padre Raffaele Spezie Rettore della Congregazione dell’Oratorio San Filippo Neri. Omaggio floreale e benedizione dei bambini
ore 12.00: Supplica alla beatissima Vergine Dell’Olmo
ore 18.30: Processione dalla Chiesa Concattedrale S.Adiutore al Santuario della Beata Vergine dell’Olmo guidata da S. Em.za Rev.ma il Card. John P. Foley e dal nostro Arcivescovo S. Ecc. Rev.ma Mons.Orazio Soricelli, e con la partecipazione del Presbiterio di Cava de’ Tirreni, delle Autorità civili, delle associazioni cattoliche, dei gruppi trombonieri e dei fedeli.
ore 19.00: Chiostro San Filippo Neri Solenne Pontificale presieduto da S. Em.za Rev.ma il Card. John P. Foley Gran Maestro dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro.
I canti durante la celebrazione eucaristica saranno animati dal coro dell’oratorio di San Filippo Neri. Al termine della celebrazione eucaristica il Sindaco Prof. Luigi Gravagnuolo offrirà a nome della Città di Cava De’ Tirreni, l’olio per alimentare la lampada che arde davanti al trono della Madonna.
ore 16.30: Basilica Pontificia Santa Maria Dell’Olmo Raduno degli ammalati e disabili, celebrazione del Santo Rosario
ore 17.00: Santa Messa celebrata dal Rev.mo Padre Mariano Amorosi ofm, Cappellano dell’Ospedale Civile “Santa Maria Incoronata Dell’Olmo” con Esposizione del Santissimo Sacramento. Processione e Benedizione Eucaristica, con la partecipazione degli operatori della Sanità e del volontariato.
ore 19.30: Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Antonio di Donna Vescovo Ausiliare e Vicario Generale della Diocesi di Napoli
Giovedì 10 Settembre: Basilica Pontificia Santa Maria dell’Olmo
ore 19.00: Solenne Pontificale presieduto dal Rev.mo Padre Dom. Umberto Beda Paluzzi Abate Ordinario dell’ Abbazia di Montevergine
Venerdì 11 Settembre: Basilica Pontificia Santa Maria dell’Olmo ore 19.00: Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Gennaro Pascarella Vescovo della Diocesi di Pozzuoli
Sabato 12 Settembre: Chiostro San Filippo Neri
ore 19.30: Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo della Diocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni
Domenica 13 Settembre: Basilica Pontificia Santa Maria dell’Olmo ore 19.00: Solenne Pontificale presieduto dal Rev.mo Padre Dom. Benedetto Chianetta Abate Ordinario dell’Abbazia della SS.ma Trinità di Cava de’ Tirreni
ore 22.00: S. Messa, canto del TE DEUM, preghiera alla Vergine dell’Olmo. Risalita del Venerabile Quadro.
PROGRAMMA CIVILE
Domenica 6 Settembre
ore 20.30: Chiostro San Filippo Neri Premiazione del VI Concorso di Poesia e Prosa Mariana “Maria, Madre dell’accoglienza” Martedì 8 Settembre
ore 10.00: Arrivo e saluto alla città del Gran Concerto Bandistico Città di Sarno
ore 11.30: Matinée musicale in Piazza Duomo
ore 21.00: Piazza Duomo Spettacolo musicale del Gran Concerto Lirico - Sinfonico Città di Sarno e con l’Ensemble di Archi. Direttore: Maestro Ciro Ruggiero
Mercoledì 9 Settembre
ore 21.00: Piazza Duomo. Spettacolo musicale
Giovedì 10 Settembre
ore 10.00: Arrivo e saluto alla città del Gran Concerto Bandistico Città di Bracigliano
ore 11.30: Matinée musicale in Piazza Duomo
ore 21.00: Spettacolo musicale del Gran Concerto Bandistico Città di Bracigliano in Piazza Duomo. Direttore: Maestro Mario Ciervo
Venerdi 11 Settembre
ore 20.15: Chiostro San Filippo Neri incontro con il gruppo artistico GEN VERDE sessantaminutiditestimonianzedifede. Conduce Tonia Cartolano, giornalista SKY TG 24
ore 21.30: Chiostro San Filippo Neri Cantando sotto le stelle anzoni celebri, musica, danza, cabaret e moda a cura dell’Associazione Amici della Terza Eta’
Sabato 12 Settembre
ore 21.30: Piazza S. Francesco “Maria, fiore dell’Umanità” Musical del GenVerde-International multi artistic performing group Al termine del concerto seguirà uno spettacolo pirotecnico