News ed Eventi
ELEZIONI PER LA CONSULTA DEI POPOLI COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI
Ultimo aggiornamento : 14/12/2017Domenica 17 dicembre 2017, dalle ore 9.00 alle ore 20.00, a Palazzo Buongiorno (Uffici Servizi Demografici) - in via della Repubblica, 9 - si terranno le elezioni per la Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari. Possono votare ed essere eletti tutti i cittadini non italiani o con doppia cittadinanza, residenti a Cava de' Tirreni, censiti dall’Ufficio Immigrati e che hanno compiuto il 18° anno di età. Il seggio sarà aperto per l’intera giornata e per ciascuna nazione o continente saranno esposti i nomi dei candidati. Per votare bisogna esibire un valido documento di identità ed il permesso di soggiorno in corso di validità. Alla chiusura dei seggi vi sarà il relativo scrutinio. Risulteranno eletti per ciascuna Nazione o Continente i primi due che hanno riportato più voti. Tutte le operazioni saranno dirette e/o coordinate da funzionari del Comune di Cava de’Tirreni. “La consulta dei popoli – dichiara il Consigliere Comunale Giuliano Galdo - è uno segno di civiltà che non può mancare in una città come Cava. La parola accoglienza deve essere sempre accompagnata dalla parola integrazione. E l'integrazione si ha se tutti possono avere una rappresentanza che dia voce alle difficoltà e possa essere strumento per proposte costruttive”. La Consulta dei Popoli è un organismo del Comune di Cava de’Tirreni composto da cittadini non italiani, residenti a Cava de’Tirreni, eletti dai loro connazionali. Con la Consulta i cittadini non italiani, residenti a Cava de’Tirreni, possono partecipare alla vita sociale ed amministrativa della città. “L'organismo della Consulta dei Popoli - dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano - attraverso i propri rappresentanti, sarà coinvolto attivamente nella vita della nostra città, dai lavori delle Commissioni consiliari fino alla partecipazione in Consiglio Comunale. È importante dare in tal modo voce a coloro che non sono ancora cittadini italiani ma vivono e lavorano nel nostro territorio. Sarà un'opportunità di arricchimento per tutti ed un grande esempio di democrazia con l'inclusione e la presenza delle diverse culture che fanno parte del nostro tessuto sociale”.ELEZIONI DELLA CONSULTA DEI POPOLI UE ED EXTRA UE
17 DICEMBRE 2017
Cosa è la Consulta dei Popoli:
E' un organismo del Comune di Cava de' Tirreni composto da Cittadini non Italiani residenti a Cava eletti dai loro connazionali.
Con la Consulta i cittadini non italiani residenti a Cava possono partecipare alla vita sociale ed amministrativa della città.
Cosa fa la Consulta dei Popoli
* Promuove iniziative per la conoscenza delle culture e delle realtà dei paesi di provenienza e per favorire l'integrazione, contro ogni forma di razzismo e di intolleranza;
* Collabora con il Sindaco, il Presidente del Consiglio Comunale, la Conferenza dei Capigruppo e con gli Assessorati e viene consultata per le questioni che riguardano i cittadini non italiani.
* Due rappresentanti della Consulta partecipano, con diritto di parola e di presentazione di proposte, in Consiglio Comunale, nelle Commissioni Consiliari e negli altri organismi di amministrazione locale;
Chi può votare - Chi si può candidare
Possono votare ed essere eletti tutti i cittadini non italiani o con doppia cittadinanza residenti a Cava, censiti dall'Ufficio Immigrati e che hanno compiuto il 18° anno di età.
Quando si vota
Il 17 dicembre 2017 dalle ore 9,00 alle 20,00
Dove si vota
Palazzo Buongiorno-Via della Repubblica,9 (Uffici Servizi Demografici)
Come si vota
Ogni nazione presente nella Nostra città con più di 10 cittadini residenti andrà ad eleggere n.2 (due) rappresentanti.
Tutte le altre nazioni ,che hanno meno di 10 cittadini residenti a Cava saranno riunite per Continente ed hanno diritto complessivamente a 2 rappresentanti per ogni gruppo di nazioni riunite.
La ripartizione per CONTINENTI –STATI E NUMERO CITTADINI RESIDENTI sarà disponibile e consultabile presso l’ufficio Anagrafe- Sportello Immigrati, già dal 7 dicembre 2017, unitamente ad eventuale modulistica per accettazione candidatura da compilare.
Le candidature per ciascuna Nazione o Continente potranno essere presentate
anche il giorno stesso della Elezione cioè il 17 dicembre dalle ore 8,30 alle ore 9,00.
Il seggio sarà aperto l’intera giornata e per ciascuna Nazione o Continente saranno esposti i nomi dei candidati, collegati alla suindicata ripartizione.
Il voto è segreto.
Per votare bisogna esibire un valido documento di identità ed il permesso di soggiorno in corso di validità.
Alla chiusura dei seggi vi sarà il relativo scrutinio.
Risulteranno eletti per ciascuna Nazione o Continente i primi due che hanno riportato più voti.
Tutte le operazioni saranno dirette e/o coordinate da funzionari del Comune di Cava de' Tirreni.