Stemma della Citt?di Cava De'Tirreni

covid-19

Decreto Legge n.221 del 24-12-2021

Ultimo aggiornamento : 27/12/2021Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge n.221 che proroga lo stato di emergenza nazionale (al 31 marzo 2022) e introduce ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.

Certificazione verde (green pass)

  • Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass è ridotta da 9 a 6 mesi.
  • La terza dose potrà essere effettuata dopo 4 mesi dalla seconda.

Mascherine

  • Obbligo di indossare le mascherine all’aperto anche in zona bianca.

Teatri, cinema e luoghi di spettacolo

  • Obbligo del green pass rafforzato.
  • Obbligo di indossare mascherine FFP2 al chiuso e all’aperto.
  • Divieto di consumare cibi o bevande all’interno.

Mezzi di trasporto

  • Obbligo di indossare mascherine FFP2.

Ristoranti e bar

  • Obbligo del green pass rafforzato per le consumazioni al bancone e al chiuso.

Eventi, concerti e feste

  • Fino al 31 gennaio 2022 vietati gli eventi, i concerti e le feste che implichino assembramenti in spazi all’aperto.

Discoteche e sale da ballo

  • Fino al 31 gennaio 2022 saranno chiuse.

Piscine, palestre, centri benessere, centri culturali, sociali e ricreativi al chiuso

  • Obbligo del green pass rafforzato.

Sport di squadra

  • Obbligo del green pass rafforzato.

Musei, mostre, terme, parchi di divertimento, sale scommesse e sale gioco

  • Obbligo del green pass rafforzato al chiuso e all’aperto.

RSA, strutture socio-sanitarie, socio-assistenziali e hospice

  • Visite permesse solo green pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Corsi di formazione privati in presenza

  • Obbligo del green pass rafforzato.

 

 


Dichiarazione di accessibilità [torna su]